sabato 21 giugno 2025

Pink Race fra agonismo e folklore con Vanni e Moroni primattori


 Sette volte rosa di corsa con la Pink Race del Golden Club Rimini International, ad aprire il venerdì della Notte romagnola più stilosa e movidara di tutte. Confermata a pieni voti la location di Torre Pedrera al Bar Bistrò in un ambiente amichevole e giovanile, con ragazzi e famiglie al via; presente anche la top runner Federica Moroni, venuta per un allenamento in compagnia e piazzatasi terza assoluta nel doppio anello da quattro chilometri, preceduta solo da Nicolas Vanni del team Riccione Podismo, che firma una vittoria bis dopo quella della passata edizione, e da Cristian Riofrio proprio della società organizzatrice.


In un tratto della strada a ridosso degli stabilimenti balneari e ben addobbato di rosa, immancabile la musica sia dal vivo che del dj del team riminese, più il ristoro con tanto di pizza appena sfornata e cocomero.

Alcune immagini:

Gallery 01

Gallery 02

venerdì 25 aprile 2025

Impegno, amicizia e memoria per tutte le età alla Camineda Straca

Podisti di quesi tutte le età alla Camineda Straca, nonché 42esimo Trofeo Liberazione, 45esimo Trofeo Pulazza, 13esimo Trofeo Gianfranco Drudi e terzo Trofeo Mario Baietta. 

Due percorsi per la manifestazione podistica ludico motoria - uno da 11,5 km e un altro da 7 - ma anche, evento nell'evento, le sgambate delle giovani Promesse dell'atletica riminese, proprio a cavallo della partenza e dell'arrivo dei senior, con una bella atmosfera "da anni '80" con tante famiglie più spettatori e dirigenti a formare un fitto capannello di applausi, foto e grida di entusiasmo. Il tutto con un cielo nuvoloso con qualche raggio di sole a farsi vedere ogni tanto, dopo l'iniziale pioggia durante le iscrizioni e il minuto di silenzio in ricordo di Papa Bergoglio, amante e sostenitore dello sport.

Molto buona l'organizzazione Uisp col sostegno dell'Atletica Rimini e del Golden Club Rimini International.

Alcune immagini:

Gallery 01

Gallery 02

lunedì 14 aprile 2025

Rimini Marathon, i guerrieri al 41esimo chilometro

Le ultime energie fisiche e mentali verso il traguardo, al 41esimo chilometro della decima edizione della Rimini Marathon. Lungo la strada sterrata che costeggia il Marecchia, il glicogeno è praticamente esaurito, ma le gambe vanno per fiato, inerzia e allenamento e la testa ha solo il count down degli ultimi metri, infiniti eppure ormai pochi, verso il traguardo. I guerrieri riminesi stringono i denti sotto le nubi di un cielo severo ma non impietoso, che solo alla quarta ora riprenderà a versare le prime gocce di una leggera precipitazione. Inconfondibili i top runner: silenziosi, veloci e statuari, con ben due donne fra i primi dieci finisher. Irresistibili gli altri, più vulnerabili e sofferenti, ma mai domi e ancora con la forza di alzare la testa e regalare un sorriso, una linguaccia, un pollice in su a chi li applaude e incoraggia. Qualche triatleta, diversi ultra, un quasi ventunenne, varie teste canute - eppure sono loro l'altra parte del cuore pulsante di un meraviglioso evento collettivo.

Alcune foto:

Gallery 01

Gallery 02

domenica 13 aprile 2025

Dieci volte Marathon: la Rimini che corre batte la pioggia a suon di magie

 E' stata come un grande incantesimo la decima edizione della Rimini Marathon, così bella e coinvolgente che non poteva che esserci un po' di pioggia (leggera e fortunatamente discontinua) per renderla poco meno che perfetta. Migliaia di iscritti, famiglie, camminatori, spingitori con i loro angeli ma soprattutto amicizia, sorrisi, collaborazione e voglia di rendere unico un evento che ha saputo rinnovarsi e accettare la sfida del cambio di location, vincendola e valorizzando di più location come i viali di Viserba e Torre Pedrera, Borgo San Giuliano e la zona della darsena, ma mantenendo i tragitti lungo storia e arte come il Ponte di Tiberio, le piazze del centro, il passaggio all'Arco di Augusto, con tanto di passerella lungo il Parco Fabbri fino all'apoteosi di Piazzale Kennedy, moderno e scintillante.

Gran lavoro di tutti con tutti, in perfetto spirito romagnolo, con i tesserati della società organizzatrice Rimini Marathon prima ad aiutare fra pass, pettorali e informazioni, poi a mettersi canotta e scarpini e sgambare assieme al serpentone umano, colorato e rumoroso più che mai. 

Applausi ai vincitori ovvero Daniele Massetti e la top runner Federica Moroni nella distanza regina e Luca Parisi e Giulia Vettor per la mezza (QUI tutti i risultati), in una giornata in cui ad esultare sono stati in tanti, fra impegno, folklore, divertimento e commozione.

Le prime immagini: il via e l'ultimo km della Mezza

Partenze

Gallery 01

Gallery 02

Gallery 03

Gallery 04

domenica 6 aprile 2025

Veloci come il vento: oltre cento i guerrieri di Vivicittà 2025


 Centoquaranta guerrieri e tanti non competitivi e camminatori per l'annata 2025 di Vivicittà, l'appuntamento Uisp al Parco Fellini che propone dieci chilometri in una delle zone più animate del lungomare cittadino, con un messaggio non solo sportivo ma anche di pace, solidarietà, rispetto dell'ambiente. 

Grinta e ritmi sostenuti nonostante il vento sempre più forte e freddo, in una mattinata senza pioggia ma atmosfericamente non agevole, dove il taglio del traguardo è stato ancor più liberatorio e soddisfacente e il momento del ristoro e delle premiazioni partecipato come una festa.

Alcune immagini del passaggio dopo il "primo anello":

Gallery 01

Gallery 02

domenica 30 marzo 2025

Strariccione, Martellato e Ceccolini guidano la carica dei cinquecento

Oltre cinquecento competitivi e la solita fitta folla dei camminatori per l'edizione 2025 della StraRiccione, in una mattinata riscaldata da sole, grinta e voglia di stare assieme in ottima compagnia - queste ultime niente affatto scalfite dall'ora legale.

A tagliare il traguardo per primi sono stati Riccardo Martellato dell'Assindustria Sport e Sara Ceccolini del Cus Parma (qui i risultati), ma ottime prestazioni degli alfieri della Dinamo Running, con quattro tesserati nelle prime dieci posizioni; fra i top runner presente anche la regina delle ultra Federica Moroni. Grandi applausi e sorrisi per tutti, non ultimi due gruppi di spingitori, che hanno ulteriormente animato una mattinata praticamente perfetta.

Alcune immagini:

Gallery 01

Gallery 02

domenica 23 febbraio 2025

Il tredici porta fortuna a Misano: mille guerrieri, record ed emozioni al GP Run 2025


 Fortunata, colorata e ricca di record la tredicesima edizione della 10 km competitiva al Misano World Circuit Marco Simoncelli, la Misano GP Run. Gara Fidal affascinante e spettacolare, la manifestazione internazionale ha visto circa mille partenti fra i competitivi, più i non competitivi e i camminatori, in attesa della parte dedicata al ciclismo, fissata al pomeriggio. Ritmi alti in pista, con ben 18 top runner all'arrivo sotto i 30 minuti (qui la classifica), ma importante il contributo dei podisti meno veloci, che hanno comunque fatto girare al massimo le gambe regalando al folto pubblico molti sprint finali.

Alcuni momenti della gara:

Gallery 01

Gallery 02

Gallery 03

Gallery 04



Pink Race fra agonismo e folklore con Vanni e Moroni primattori

  Sette volte rosa di corsa con la Pink Race del Golden Club Rimini International, ad aprire il venerdì della Notte romagnola più stilosa e ...